0,00 

No available seats

Richiedi informazioni

Description

CORSO: ORTICOLTURA URBANA (Riservato a soggetti appartenenti alla categoria L.104/92)

Scadenza iscrizion corso Orticoltura Urbana: 31 Ottobre  2019

Durata del corso: 300 ore

Sede: Centro Papa Giovanni XXIII – Via Madre Teresa di Calcutta, 1 – Ancona

Costo corso: GRATUITO

Bando

Domanda di iscrizione

Descrizione del profilo professionale:

La presente proposta mira a formare una figura capace di offrire consulenza e assistenza per la progettazione, gestione e manutenzione di un orto urbano, dando consigli pratici su:

  • come recuperare e valorizzare terreni in base alle esigenze espresse dal committente;
  • tecniche di coltivazione e organizzazione degli spazi;
  • possibilità di approvvigionamento dei mezzi tecnici di produzione, da sementi a piantine, da concime ad attrezzi, in base anche alle caratteristiche e alle tipologie di orto urbano.

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO

Accoglienza, orientamento e bilancio delle competenze; la gestione delle relazioni e del gruppo nell’ambiente di lavoro;  icurezza e salute dei lavoratori; alfabetizzazione informatica; Introduzione all’Orticoltura Urbana: forme e tipologie; Criteri generali per la progettazione, coltivazione e gestione di orti urbani; Ricerca di fondi, buone pratiche e normativa di settore; la dimensione sociale dell’orticoltura: gli “ortiscuole”, gli orti destinati all’ortoterapia, attività di giardinaggio e orticoltura
a supporto di programmi riabilitativi per persone diversamente abili; fare impresa: domanda e offerta in Agricoltura Urbana, orientamento finale e ricerca attiva del lavoro, stage.

TITOLO RILASCIATO

Al termine del corso gli allievi che hanno frequentato almeno il 75% del monte ore  complessivo e che hanno superato gli esami finali, conseguiranno un Attestato di specializzazione di II° LIVELLO – PA2.1.3 – ORTICOLTURA.

Presentazione domanda:Destinatari e requisiti:

Le domande potranno essere inviate tramite mail all’indirizzo: gestione@labformazione.it oppure tramite posta  raccomandata A/R all’indirizzo Via Cimabue, 21 Senigallia (AN).