3.500,00 

Richiedi informazioni

Description

CORSO: OPERATORE DI SARTORIA TEATRALE

Durata del corso: 400 ore
Sede: Jesi
Costo corso: € 3.500,00

Scadenza iscrizioni: 20 Dicembre 2019

Bando

Domanda di Iscrizione

FINALITÀ DEL CORSO

La figura dell’operatore di sartoria teatrale dovrà essere in grado di realizzare costumi per spettacoli teatrali, basandosi sulle indicazioni e sui disegni del costumista, affiancandolo nella scelta dei materiali e delle stoffe da usare. In occasione dell’allestimento di un nuovo spettacolo dovrà avere la capacità tecnica di:
 decodificare il bozzetto preparato dal costumista
 elaborarne i tessuti e i materiali;
 adattarlo alle misure degli attori, preparare il cartamodello, fare la tela di prova fino alla prova costume ed infine realizzare il costume.

COSTO DEL CORSO

Il costo del corso è di € 3500,00 pagabile ratealmente. L’azione formativa, autorizzata ai sensi della L. R. 16/90, è inserita nel Catalogo regionale “FORM.I.CA”, pertanto può essere richiesta la concessione di un voucher formativo alla Regione Marche presso il Centro per l’Impiego Territoriale di riferimento. Per i soggetti che non raggiungono la frequenza almeno pari al 75% del monte ore corso per il quale il Voucher è stato concesso l’importo corrispondente a tale titolo non viene corrisposto.

DESTINATARI E REQUISITI

Il corso è destinato a numero massimo di 15 allievi, occupati, inoccupati e disoccupati.

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO

Orientamento, introduzione al mondo del lavoro; Sicurezza sui luoghi di lavoro; Storia del costume teatrale e d’epoca; Tecniche di taglio del costume teatrale; Tecniche di confezione del costume teatrale e d’epoca; Tecniche di elaborazione del costume teatrale e d’epoca; Utilizzo dei macchinari e strumentazione sartoriale; Inglese tecnico; merceologia dei tessuti.

DURATA, SEDE E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Durata corso: 400 ore (272 ore di teoria, 120 ore di tirocinio, 8 ore di esame finale);
Frequenza obbligatoria pari al 75% del monte ore.
SEDE CORSO: Fondazione Pergolesi Spontini – Jesi (AN)

Presentazione domanda

Le domande potranno essere presentate a mano, presso la sede del corso in Via Cimabue, 21 Senigallia oppure tramite posta elettronica all’indirizzo gestione@labformazione.it