Description
Durata del corso: 500 ore/anno
Sede: Jesi (AN)
Costo corso: GRATUITO
Scadenza iscrizioni: 26 Febbraio 2021
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso mira a formare la fgura di installatore e manutentore di impianti elettrici che è in grado di realizzare, sulla base delle indicazioni di un committente e del progetto redatto da un progettista, l’impianto elettrico in tutti i suoi dettagli, eseguendo la messa in opera dei relativi componenti e il collaudo, garantendo inoltre la manutenzione e la riparazione di eventuali guasti agli impianti.
REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI
15 SOGGETTI (più 5 uditori) di età compresa tra i 18 anni e I 64 anni residenti e/o domiciliati nella Regione Marche che non partecipano a percorsi di Istruzione (indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, genere, classe di età e cittadinanza).
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO
– Certificazione competenze sicurezza;
– Certificazione competenze per PAV/PES.
SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO
Accoglienza, Orientamento e bilancio delle competenze (3 ore); Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (16 ore); Corso Pav/pes (16 ore); La normativa di settore (8 ore); CAD elettrico (40 ore); Elementi di elettrotecnica ed elettronica (40 ore); Materiali, componentistica ed impianti elettrici (40 ore); Strumenti, attrezzature, utensili di lavoro per installazione e manutenzione di impianti elettrici (20 ore); Tecniche di verifica e manutenzione impianti (24 ore); Laboratorio impianti elettrici (80 ore); Comunicazione e vendita (10 ore); Orientamento Finale e Ricerca Attiva del Lavoro (3 ore).
DURATA SEDE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Durata corso: 500 ore: (300 ore in aula – 200 ore di stage) e 8 di esame;
Periodo di svolgimento: marzo 2021 – ottobre 2021;
Sede corso: Ambito Provincia di Ancona;
Prevista modalità telematica/presenza nel rispetto della normativa vigente per la gestione delle attività formative in presenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il modulo di iscrizione al corso è reperibile all’indirizzo www.agora.ancona.it e potrà essere inviato tramite posta raccomandata A/R all’indirizzo Via Cimabue, 21 60019 Senigallia (AN) o tramite PEC all’indirizzo agora@arubapec.it o consegnato a mano entro e non oltre il 26 febbraio 2021 (Farà fede il timbro postale) completo di curriculum vitae e fotocopia del documento di riconoscimento. Le domande che perverranno dopo la data indicata non saranno ritenute valide. L’allievo non sarà ammesso al corso qualora si dovesse evincere la mancanza dei requisiti di accesso o non si presenti alla prova di selezione.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Qualora le regolari candidature superino i posti disponibili si effettuerà una selezione secondo le disposizioni previste dalla DGR n. 19 del 20/01/2020 che consisterà in:
• valutazione titoli di studio, requisiti professionali (0-15 punti);
• prova scritta e/o pratica, anche in forma di test, sugli argomenti del corso o attitudinali, o di cultura generale (0-35 punti);
• colloquio sulle materie oggetto del corso, specialistiche o trasversali, motivazione di partecipare al corso e curriculum vitae (0-50 punti).
Al termine della selezione verrà stilata una graduatoria e solo i primi 15 (più 5 uditori) saranno ammessi alla frequenza. I candidati, per essere ammessi alle attività formative, dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100. E’ prevista una riserva di posti a favore del personale del Comando Militare Esercito Marche. La data e la sede della selezione verranno comunicate in seguito e verrà svolta nel rispetto delle misure anti – Covid (modalità telematica/presenza).
TITOLO RILASCIATO E CREDITI
Al termine del corso gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore complessivo e che avranno superato l’esame finale, conseguiranno un Attestato di qualifica EQF4 profilo 123000 INSTALLATORE/MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI ai sensi della DGR n. 1412 del 22/12/2014 e s.m.i. (Repertorio Regionale dei Professionali Professionali).
PER INFORMAZIONI
Agorà Società Cooperativa – tel.071.7922437 Cell. 392.9959855
Michele Urbinelli – Tamara Mencaccini
formazione@agora.ancona.it – www.agora.ancona.it